PDF Stampabile - Benvenuto Autunno! - 32 schede da usare con dot markers, e molto altro
PDF Stampabile - Benvenuto Autunno! - 32 schede da usare con dot markers, e molto altro
PDF Stampabile - Benvenuto Autunno! - 32 schede da usare con dot markers, e molto altro
PDF Stampabile - Benvenuto Autunno! - 32 schede da usare con dot markers, e molto altro
PDF Stampabile - Benvenuto Autunno! - 32 schede da usare con dot markers, e molto altro
PDF Stampabile - Benvenuto Autunno! - 32 schede da usare con dot markers, e molto altro
PDF Stampabile - Benvenuto Autunno! - 32 schede da usare con dot markers, e molto altro
PDF Stampabile - Benvenuto Autunno! - 32 schede da usare con dot markers, e molto altro
PDF Stampabile - Benvenuto Autunno! - 32 schede da usare con dot markers, e molto altro
PDF Stampabile - Benvenuto Autunno! - 32 schede da usare con dot markers, e molto altro
PDF Stampabile - Benvenuto Autunno! - 32 schede da usare con dot markers, e molto altro
PDF Stampabile - Benvenuto Autunno! - 32 schede da usare con dot markers, e molto altro
PDF Stampabile - Benvenuto Autunno! - 32 schede da usare con dot markers, e molto altro
PDF Stampabile - Benvenuto Autunno! - 32 schede da usare con dot markers, e molto altro
PDF Stampabile - Benvenuto Autunno! - 32 schede da usare con dot markers, e molto altro
PDF Stampabile - Benvenuto Autunno! - 32 schede da usare con dot markers, e molto altro
PDF Stampabile - Benvenuto Autunno! - 32 schede da usare con dot markers, e molto altro
PDF Stampabile - Benvenuto Autunno! - 32 schede da usare con dot markers, e molto altro
PDF Stampabile - Benvenuto Autunno! - 32 schede da usare con dot markers, e molto altro

PDF Stampabile - Benvenuto Autunno! - 32 schede da usare con dot markers, e molto altro

Prezzo di listino €6,99 Prezzo scontato €4,99
Prezzo unitario  per 
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al momento del pagamento.









Il mondo dei “Dot Markers” (purtroppo non esiste una parola in italiano capace di tradurre in modo adeguato questo termine che, letteralmente, significa “pennarelli puntini”), ancora poco conosciuto in Italia, ha infinite potenzialità.

 

I pennarelli sono grandi, maneggevoli, con inchiostri a base d’acqua che li rendono facilmente lavabili e sicuri (a fine di questa pagina troverete anche una piccola ricetta per ricrearli a casa con materiali di recupero).


Ma, soprattutto, sono un meraviglioso strumento per aiutare i bambini e migliorare le proprie capacità motorie e a sviluppare ed esplorare la loro creatività.

 

La coordinazione occhio-mano viene allenata attraverso il gioco in modo naturale e istintivo e, attraverso l'uso di materiali come “Benvenuto Autunno”, si intensificano anche concentrazione e precisione dei movimenti.


“Benvenuto Autunno”, come tutti i materiali Leo's World, non è però "monodirezionale": può essere utilizzato anche con altre tecniche artistiche: inchiostri per dita, timbri, tempere, pennelli, stickers… nessun limite alla fantasia!


L’autunno è arrivato e, con lui, i lunghi pomeriggi di pioggia casalinghi.

Zucche, volpi, sciarpe, torte e tanto altro vi aspettano per passare insieme ore di gioco e divertimento!


 

🍁​ CONTENUTO:

32 cards in PDF a tema autunno, pensate per la Dot Art (e non solo!)

 

 

Leo's World Store: la grafica prêt-à-porter a misura di bambino! 🌿

 

 

 

 

Ricetta per ricreare a casa dei Dot Marker con materiali di recupero

 

​⬇️​ OCCORRENTE:


  • Bottigliette d'acqua vuote (piccole);
  • Spugna (va benissimo una da cucina);
  • Colla a caldo (o colla forte);
  • Tempere (quelle per bambini);
  • Acqua


​⬇️​ PROCEDIMENTO:

 

  1. appoggiare i colli delle bottiglie, tenute a testa in giù, sulla spugna;

  2. con una penna, tracciare i perimetri dell'imbocco delle bottiglie sulla spugna, e ritagliare i vari pezzi circolari;

  3. aggiungere un po' di tempera alle bottiglie;

  4. diluire la vernice con un po' d'acqua (non troppa, altrimenti i "pennarelli" saranno troppo pesanti per i piccoli);

  5. chiudere con i tappi le bottiglie e agitare bene;

  6. aprire nuovamente le bottiglie, pulire i bordi interni e applicare la colla a caldo all'interno;

  7. inserire le spugnette ritagliate, lasciandone una piccola parte fuori (sarà la punta del pennarello!)

  8. aggiungere ancora un po' di colla all'esterno, per ancorare meglio la spugna al collo della bottiglia;

  9. girare la bottiglia a testa in giù... e iniziare a giocare! (I cerchi verranno perfetti non appena tutta la spugna sarà imbevuta bene di vernice)

 

 

⁣⁣⁣⁣⁣⁣⁣