“Il disegno è l’arte di condurre una linea a fare una passeggiata.”
(Paul Klee) ✏️
Il disegno, per i bambini, rappresenta un gioco ma anche una vera e propria scuola di affinamento di tantissime capacità: quelle psicomotorie, fondamentali (tra le altre cose) per la prescrittura e quindi - successivamente - propedeutiche alla prima scolarizzazione; quelle di immaginazione e progettazione, alla base del pensiero; quelle di schematizzazione, necessarie allo sviluppo del ragionamento logico. 🖍👁🧠🤚🏻
Il disegno è, anche, un canale di comunicazione immediato, sincero, genuino.
Attraverso il disegno e l’uso dei diversi colori il bambino può parlare di se stesso, delle sue necessità, dei suoi sogni e del suo vissuto. 👧🏼🧒🏻👦🏾💬
Nei primi anni di vita, il disegno dev’essere lasciato libero: i piccoli hanno bisogno di sperimentare, capire, scoprire. 🧸
Poco per volta l’attività diviene più strutturata e, a quel punto, possono essere introdotte guide di disegno semplici e divertenti, che diano al bambino la soddisfazione di creare immagini anche “complesse”, senza il timore - molto comune per alcuni di loro - di non riuscire a realizzarle. 📒🖍
“Il mio primo manuale di disegno” è stato sviluppato per fornire ai più piccoli un supporto al disegno semplice e immediato, a grado di difficoltà crescente, che li guidi - passo passo - alla realizzazione di immagini sempre più articolate e soddisfacenti per loro. ❤️
Api, scimmie, camion dei pompieri, barche, fari… 16 illustrazioni “a portata di matita”! 🐝🐵⛵️🚁🚒